Pubblicato il 08/03/23

Soragna, Busseto, Salsomaggiore: in arrivo 14.000 contatori “smart meter”

Prosegue il progetto di EmiliAmbiente per l’innovazione del servizio di misurazione dei consumi idrici e l’ammodernamento del parco contatori su tutti i Comuni serviti: dopo la sostituzione di circa 3.000 apparecchi nel Comune di Colorno – conclusasi nel 2021 con ottimi risultati in termini di riduzione delle perdite “commerciali”, cioè delle man­cate fatturazioni a seguito di errori di misura per vetu­stà o blocco dei contatori  – parte ora l’installazione di 14.000 apparati intelligenti (“smart meter”) nei Comuni di Soragna, Busseto e Salsomaggiore Terme.

L’intervento, che inizierà ad aprile a Soragna per poi interessare gli altri due Comuni e concludersi entro la fine del 2025, è affidato alla ditta  AV Studio e rappresenta un investimento del valore complessivo di circa 2.800.000 euro, sostenuto da EmiliAmbiente con il co-finanziamento al 50% del Fondo per lo Sviluppo e la Coesione: l’obiettivo è rendere più semplici le letture dei consumi sia da parte dell’utente che dei tecnici, nonché agevolare l’identificazione delle perdite occulte su rete privata.

I nuovi misuratori “smart meter”, infatti, oltre a garantire una precisione nettamente superiore alle precedenti nella tradizionale lettura in loco, consentono la comunicazione dei consumi da remoto verso i server aziendali, con diverse trasmissioni-dati settimanali; EmiliAmbiente riceverà inoltre  importanti segnalazioni inerenti ad eventuali anomalie, come perdite a valle del misuratore, flussi inversi e altro. Gli apparecchi utilizzano a questo scopo diversi sistemi di telecomunicazione, tra cui la rete LoRaWAN – appositamente creata per l’azienda – e in misura minore tecnologia NB-IOT o frequenza radio a 868 Mhz.  L’introduzione dei nuovi misuratori comprenderà anche la sostituzione – o l’installazione, dove queste non fossero già presenti – di rubinetti d’arresto e valvole unidirezionali.

Come avviene la sostituzione

✅ Le sostituzioni, che verranno effettuate gratuitamente, senza nessun addebito,  riguarderanno i misuratori di piccolo e medio diametro (fino a 2 pollici) installati prima del 2019 e non comporteranno alcun intervento sull’impianto privato. Nei giorni precedenti verranno eseguiti sopralluoghi finalizzati alla prova degli organi di intercettazione stradale e verifica dei misuratori presenti.

Gli operatori saranno riconoscibili dai tesserini con il logo EmiliAmbiente, che si troverà anche sui mezzi di servizio utilizzati. In caso di dubbi è sempre possibile verificare la loro identità chiamando il Numero Verde Servizio Clienti 800 427999.

✅ Durante l’operazione sarà effettuata una breve interruzione dell’erogazione idrica presso l’utenza, della durata di pochi minuti: la data e l’orario saranno comunicati attraverso avvisi telefonici o cartacei con un preavviso minimo di 48 ore.

✅ I dati delle letture di rimozione verranno comunicati all’utente entro 60 giorni dall’avvenuta sostituzione.

Per info e chiarimenti: 800 427999 – Numero Verde Servizio Clienti

Leggi anche

28/04/25

Salsomaggiore Terme: martedì 29 aprile interruzione del Servizio Idrico

EmiliAmbiente informa che, a causa di un intervento di manutenzione alla rete di acquedotto del Comune di Salsomaggiore Terme, nella giornata…

Scopri di più
23/04/25

Sabato 26/4 chiuso lo sportello di Fidenza

EmiliAmbiente informa che sabato 26 aprile lo sportello del Servizio Idrico nel Comune di Fidenza (piazza Ponzi 4) sarà chiuso. Restano attivi…

Scopri di più
18/04/25

Salsomaggiore Terme, taglio del nastro per la Casa dell'Acqua

Inaugurata a Salsomaggiore Terme la prima "Casa dell'Acqua" per l'erogazione di acqua potabile naturale e frizzante. Presenti al taglio del nastro il…

Scopri di più
14/04/25

Fidenza, via Don Sturzo: guasto all’acquedotto dovuto a intervento sui sottoservizi

EmiliAmbiente informa che nel primo pomeriggio di oggi, 14 aprile, i lavori condotti da un’azienda addetta alla posa di impianti di…

Scopri di più
10/04/25

Fontanellato: i contatori dell’acqua diventano “smart”

Prosegue il progetto di EmiliAmbiente per l’innovazione del servizio di misurazione dei consumi idrici e l’ammodernamento del parco contatori su…

Scopri di più