Pubblicato il 28/02/20

Smart working: via alla sperimentazione in EmiliAmbiente

EmiliAmbiente si avvia verso lo smart working: nelle prossime settimane partirà nella SpA – gestore del Servizio Idrico Integrato di 11 Comuni del parmense – la sperimentazione di questa modalità organizzativa, che prevede per i propri dipendenti lo svolgimento di una parte dell’attività lavorativa anche al di fuori dei locali aziendali.

laptop-2557572_1920

È ormai universalmente riconosciuto – afferma Andrea Peschiuta, Direttore Generale di EmiliAmbienteche lo smart working è uno strumento in grado di incrementare la produttività aziendale. Ma ci sono altri due aspetti importanti di questa scelta, di cui verificheremo nel tempo la validità: la possibilità di agevolare la conciliazione dei tempi di vita e di lavoro dei nostri dipendenti, introducendo una nuova misura di “work-life balance”, e di aumentare nel contempo la nostra sostenibilità ambientale, contribuendo a ridurre le emissioni derivate dallo spostamento di cose e persone”.

Aderirà alla sperimentazione, su base volontaria, un numero variabile di collaboratori stabilito dai Responsabili di Area avuto riguardo alla tutela delle esigenze tecniche, organizzative e produttive aziendali; potranno inoltre accedere al progetto le lavoratrici nei tre anni successivi alla conclusione del periodo di congedo obbligatorio di maternità e i lavoratori con figli disabili.

Come funzionerà nel concreto? I lavoratori che aderiranno al progetto potranno lavorare in sede diversa da quella aziendale fino a un massimo di 4 giornate al mese, non frazionabili né cumulabili in caso di mancata fruizione; le date dovranno essere programmate in accordo con i Responsabili dell’Area e del Settore di appartenenza. La giornata di smart working sarà equiparata a tutti gli effetti, di legge e di contratto, ad una giornata lavorativa di lavoro ordinario, e ne avrà quindi il normale orario di lavoro; l’inizio ed il termine della prestazione dovrà essere inserita dal lavoratore nel gestionale di rilevazione delle presenze aziendale tramite l’app che sarà installata sui dispositivi messi a disposizione dall’azienda (telefono cellulare e PC), e che permetterà la geolocalizzazione della persona.

È importante sottolineare che il regime di smart working è revocabile in qualsiasi momento da parte dell’Azienda per ragioni produttive e/o organizzative, oppure in caso di comportamento reiterato nel tempo tale da ledere la fiducia tra l’Azienda e il collaboratore.

“La sperimentazioneconclude Peschiutaè frutto di un’intesa firmata nei giorni scorsi con le RSU sindacali, che si concluderà il 31 dicembre 2020; dopo questo periodo l’azienda e le organizzazioni sindacali si riuniranno per valutare l’esito del progetto e decidere se estenderlo a tempo indeterminato attraverso un accordo aziendale dedicato. Questa iniziativa fa parte di un progetto più ampio attraverso cui vogliamo implementare le facilities aziendali utili a far sentire i dipendenti felici di far parte della nostra “squadra” e partecipi dei suoi risultati. Racconteremo questo percorso nella rubrica “Lavorare in EA”, in uscita a marzo – con cadenza settimanale – nei nostri canali di comunicazione web”.

Leggi anche

02/05/25

Fidenza: lunedì 5 maggio interruzione del Servizio in via Oberdan/Via Malpeli

EmiliAmbiente informa che, a causa di un intervento di manutenzione alla rete di acquedotto del Comune di Fidenza, nella giornata di…

Scopri di più
28/04/25

Salsomaggiore Terme: martedì 29 aprile interruzione del Servizio Idrico

EmiliAmbiente informa che, a causa di un intervento di manutenzione alla rete di acquedotto del Comune di Salsomaggiore Terme, nella giornata…

Scopri di più
23/04/25

Sabato 26/4 chiuso lo sportello di Fidenza

EmiliAmbiente informa che sabato 26 aprile lo sportello del Servizio Idrico nel Comune di Fidenza (piazza Ponzi 4) sarà chiuso. Restano attivi…

Scopri di più
18/04/25

Salsomaggiore Terme, taglio del nastro per la Casa dell'Acqua

Inaugurata a Salsomaggiore Terme la prima "Casa dell'Acqua" per l'erogazione di acqua potabile naturale e frizzante. Presenti al taglio del nastro il…

Scopri di più
14/04/25

Fidenza, via Don Sturzo: guasto all’acquedotto dovuto a intervento sui sottoservizi

EmiliAmbiente informa che nel primo pomeriggio di oggi, 14 aprile, i lavori condotti da un’azienda addetta alla posa di impianti di…

Scopri di più