Pubblicato il 29/01/19

Smart metering e fatturazione mensile: novità per i grandi utenti

flowmeter-1568558_1920Un contatore “intelligente” per le utenze che consumano in media più di 3.000 metri cubi di acqua all’anno; per limitare onerose fatture di conguaglio e accorgersi immediatamente di eventuali perdite, ma anche consentire all’utente di tenere sotto controllo i propri consumi in tempo reale. In queste settimane EmiliAmbiente, gestore del Servizio Idrico Integrato di 11 Comuni del parmense, sta avviando sul proprio territorio una sperimentazione sui contatori di alcuni grandi utenti integrandoli con nuovi dispositivi di smart metering, in grado cioè di garantire la telelettura tramite una piattaforma gestionale informatica.

“In questa prima fase verranno interessate dal progetto 15 grandi utenze, scelte sia in base al volume del fatturato che alla dotazione di contatori già predisposti al telecontrollo – afferma Andrea Peschiuta, Direttore Generale di EmiliAmbiente SpA – ma è nostra intenzione investire ulteriormente sul tema, con l’obiettivo di allargare il più possibile l’impiego di queste tecnologie sul territorio servito. Oltre a ridurre i costi per le letture e le operazioni di gestione del contratto – che possono essere svolte a distanza – e a consentirci di accorgerci in tempo reale di eventuali perdite, l’utilizzo dei dispositivi di smart metering aumenta la consapevolezza del cliente finale rispetto ai propri consumi, stimolando un uso più razionale delle risorse: ogni utenza potrà infatti verificare con puntualità la propria situazione”.

L’introduzione dei primi 15 dispositivi di smart metering – che sarà realizzata con un investimento di circa 10mila euro – non è l’unico provvedimento con cui EmiliAmbiente vuole rendere la fatturazione del servizio per i grandi utenti sempre più precisa. “La delibera 218/2016, operativa da gennaio 2017 – spiega ancora il Direttore Peschiuta – esige che il gestore compia sugli utenti con consumo medio annuo superiore a 3mila metri cubi almeno tre tentativi di lettura all’anno, distanziati di 90 giorni, ma lavoreremo per aumentare il nostro impegno fino a raggiungere la periodicità di una lettura al mese”.

Leggi anche

02/05/25

Fidenza: lunedì 5 maggio interruzione del Servizio in via Oberdan/Via Malpeli

EmiliAmbiente informa che, a causa di un intervento di manutenzione alla rete di acquedotto del Comune di Fidenza, nella giornata di…

Scopri di più
28/04/25

Salsomaggiore Terme: martedì 29 aprile interruzione del Servizio Idrico

EmiliAmbiente informa che, a causa di un intervento di manutenzione alla rete di acquedotto del Comune di Salsomaggiore Terme, nella giornata…

Scopri di più
23/04/25

Sabato 26/4 chiuso lo sportello di Fidenza

EmiliAmbiente informa che sabato 26 aprile lo sportello del Servizio Idrico nel Comune di Fidenza (piazza Ponzi 4) sarà chiuso. Restano attivi…

Scopri di più
18/04/25

Salsomaggiore Terme, taglio del nastro per la Casa dell'Acqua

Inaugurata a Salsomaggiore Terme la prima "Casa dell'Acqua" per l'erogazione di acqua potabile naturale e frizzante. Presenti al taglio del nastro il…

Scopri di più
14/04/25

Fidenza, via Don Sturzo: guasto all’acquedotto dovuto a intervento sui sottoservizi

EmiliAmbiente informa che nel primo pomeriggio di oggi, 14 aprile, i lavori condotti da un’azienda addetta alla posa di impianti di…

Scopri di più