Pubblicato il 04/11/24

Scuola dell'Acqua: via alle iscrizioni per la nuova edizione

È on line sul sito www.emiliambiente.it > sezione “Sostenibilità” l’Offerta Didattica 2024/25 della Scuola dell’Acqua. Il progetto, alla sua undicesima edizione, è il Laboratorio Didattico Permanente di EmiliAmbiente SpA sul tema della risorsa-acqua, del ciclo idrogeologico, del servizio idrico e della sua gestione sostenibile: dal 2014 offre gratuitamente alle scuole primarie e secondarie del territorio visite guidate, giochi, esperimenti divertenti, lezioni e incontri.

Sia i laboratori in classe che le visite guidate si svolgono su prenotazione e a numero chiuso: gli insegnanti possono fare richiesta di iscrizione compilando il modulo accessibile dal  sito.

Ecco qui le info pratiche utili ad aderire:

  • I laboratori in classe e le visite guidate sono riservate alle scuole attive nei Comuni serviti da EmiliAmbiente (Busseto, Colorno, Fidenza, Fontanellato, Polesine Zibello, Roccabianca, Salsomaggiore Terme, San Secondo P.se, Sissa Trecasali, Soragna, Torrile)
  • Le iscrizioni sono aperte dal 4 al 18 novembre 2024, compilando il modulo che si trova nelle pagine dell’offerta
  • I laboratori in classe si svolgeranno da novembre 2024 a maggio 2025; le visite guidate nei soli mesi di aprile e maggio 2025
  • Entro il 25/11/2023 confermeremo agli insegnanti che hanno fatto richiesta di iscrizione l’effettiva disponibilità dell’iniziativa e, in caso di esito positivo, li contatteremo per calendarizzarla. Tra i criteri utilizzati per assegnare i posti disponibili ci sarà la data della richiesta di iscrizione e l’obiettivo di garantire a un “pubblico” più ampio possibile l’opportunità di partecipare al progetto.
  • Come sempre, tutte le iniziative della Scuola dell’Acqua sono gratuite.
    Fanno eccezione le due proposte con cui è possibile integrare la visita “Tour in Golena”, realizzate in collaborazione con Antica Corte Pallavicina:
    Visita al Museo del Culatello (3 euro)
    Visita al Museo del Culatello con pranzo e merenda alla Corte (15 euro)
  • Per informazionilascuoladellacqua@gmail.com 

Leggi anche

11/07/25

Qualità del Servizio: EmiliAmbiente premiata da ARERA con 905.603 euro

Oltre 900mila euro di premialità per le performance ottenute in termini di Qualità Tecnica e Contrattuale nel 2023: così l’Autorità…

Scopri di più
07/07/25

Vicomero (Torrile): nuovo guasto all'acquedotto dovuto a cantiere

Ore 18.30 – Aggiornamento sul guasto a Vicomero, frazione di Torrile: l’intervento di riparazione si è concluso poco fa, con…

Scopri di più
04/07/25

Vicomero di Torrile: guasto all’acquedotto dovuto a cantiere

Ore 17 - Aggiornamento sul guasto a Vicomero, frazione di Torrile: l’intervento di riparazione si è concluso poco fa, con…

Scopri di più
24/06/25

Aumento di capitale e dividendi ai soci: EmiliAmbiente si prepara allo “Scenario 27”

L’approvazione del bilancio 2024 con il miglior risultato di sempre in termini di utile e investimenti realizzati, il via libera…

Scopri di più
20/06/25

Fontanellato, lunedì 23 giugno chiuso lo sportello del Servizio Idrico

EmiliAmbiente informa che nella giornata del 23 giugno lo sportello del Servizio idrico nel Comune di Fontanellato, normalmente aperto in…

Scopri di più