Pubblicato il 17/10/22

Scuola dell’Acqua: on line l’offerta didattica 2022/23

 

È on line sul sito di EmiliAmbiente – www.emiliambiente.it/scuola-dellacqual’Offerta Didattica della Scuola dell’Acqua per l’anno scolastico 2022/23. Il progetto, alla sua nona edizione, è il Laboratorio Didattico Permanente di EmiliAmbiente SpA sul tema della risorsa-acqua, del ciclo idrogeologico, del servizio idrico e della sua gestione sostenibile: dal 2014 offre gratuitamente visite guidate, giochi, esperimenti divertenti, lezioni e incontri alle scuole primarie e secondarie (di primo e secondo grado) del territorio servito.

Dopo due edizioni segnate dalla pandemia e dalla conseguente necessità di utilizzare la modalità da remoto, l’offerta didattica 2022/23 torna interamente in presenza, con la formula dei laboratori in classe e delle visite guidate agli impianti e alle aree naturali del territorio.

Le attività proposte nel periodo Covid – le vecchie “lezioni sincrone” –  sono state del tutto riadattate al contesto del laboratorio in classe, con nuove prove pratiche, esperimenti e giochi a squadre. Per ogni grado è stato inoltre introdotto un laboratorio del tutto nuovo, le cui tematiche sono state scelte sulla base dei suggerimenti espressi dagli insegnanti nel questionario di valutazione finale della scorsa edizione (“L’inquinamento: la terra assorbe tutto” per la primaria, “Acqua al microscopio” per la secondaria di 1° grado, “Qualità dell’acqua: dalle nostre case all’ambiente” per la secondaria di 2° grado). La proposta, infine, include la nuova visita guidata – riservata alla secondaria di 1° grado – “Fiume, come stai?” abbinata al laboratorio in classe “Acqua al microscopio”: il progetto prosegue così sulla strada delle proposte integrate, in modo da offrire un percorso, più che una singola occasione di apprendimento.

Sia i laboratori in classe che le visite guidate si svolgono su prenotazione e a numero chiuso: gli insegnanti possono fare richiesta di iscrizione dal 17 al 31 ottobre 2022, compilando il modulo accessibile sul sito del progetto. Per informazioni: www.emiliambiente.it/scuola-dellacqua lascuoladellacqua@gmail.com, tel. 351 8878001.

Leggi anche

02/05/25

Fidenza: lunedì 5 maggio interruzione del Servizio in via Oberdan/Via Malpeli

EmiliAmbiente informa che, a causa di un intervento di manutenzione alla rete di acquedotto del Comune di Fidenza, nella giornata di…

Scopri di più
28/04/25

Salsomaggiore Terme: martedì 29 aprile interruzione del Servizio Idrico

EmiliAmbiente informa che, a causa di un intervento di manutenzione alla rete di acquedotto del Comune di Salsomaggiore Terme, nella giornata…

Scopri di più
23/04/25

Sabato 26/4 chiuso lo sportello di Fidenza

EmiliAmbiente informa che sabato 26 aprile lo sportello del Servizio Idrico nel Comune di Fidenza (piazza Ponzi 4) sarà chiuso. Restano attivi…

Scopri di più
18/04/25

Salsomaggiore Terme, taglio del nastro per la Casa dell'Acqua

Inaugurata a Salsomaggiore Terme la prima "Casa dell'Acqua" per l'erogazione di acqua potabile naturale e frizzante. Presenti al taglio del nastro il…

Scopri di più
14/04/25

Fidenza, via Don Sturzo: guasto all’acquedotto dovuto a intervento sui sottoservizi

EmiliAmbiente informa che nel primo pomeriggio di oggi, 14 aprile, i lavori condotti da un’azienda addetta alla posa di impianti di…

Scopri di più