Pubblicato il 03/10/24

Roccabianca, a scuola una borraccia per tutti

Un invito a bere l’acqua del rubinetto anche fuori casa, compiendo tutti i giorni un gesto tanto facile quanto responsabile: questo il senso della piccola cerimonia che martedì 1° ottobre ha coinvolto i “remigini” delle scuole di Roccabianca, a cui è stata donata la borraccia blu di EmiliAmbiente.

Il Sindaco Alessandro Gattara e l’assessore ai Servizi Scolastici Mariaclaudia Sicorello, insieme a Raffaella Cerri e Marco Giorgi – rispettivamente Vicepresidente e Direttore Generale di EmiliAmbiente – sono stati ospiti delle classi prime della scuola primaria e della secondaria di 1° grado del paese per consegnare le borracce e parlare con i ragazzi e le ragazze di sostenibilità.

 “Ringrazio l’Istituto Comprensivo e gli insegnanti che oggi ci accolgono, perché con il loro lavoro quotidiano contribuiscono a creare un futuro migliore. Con questo piccolo gesto vogliamo sostenere il loro impegno: ogni bottiglietta di plastica in meno è un gesto di responsabilità che facciamo verso l’ambiente in cui viviamo” ha affermato il Sindaco Gattara. Il Direttore Giorgi ha invece posto l’accento sulla qualità dell’acqua di rete: “Potete riempire le vostre borracce e berla in tutta tranquillità, perché è sicura e controllatissima”.

Da sinistra: Marco Giorgi, Raffaella Cerri, Mariaclaudia Sicorello, Alessandro Gattara

Gli alunni e gli insegnanti di Roccabianca potranno riprendere e approfondire questi aspetti partecipando alle iniziative della Scuola dell’Acqua, il progetto didattico permanente di EmiliAmbiente, completamente gratuito per le scuole, sul tema della risorsa-acqua e della sua gestione sostenibile, quest’anno all’undicesima edizione. L’offerta didattica per l’anno scolastico 2024/2025 sarà pubblicata sul sito www.emiliambiente.it lunedì 4 novembre, con contestuale apertura delle iscrizioni. Per informazioni su come iscrivere le classi: lascuoladellacqua@gmail.com, www.emiliambiente.it/scuola-dellacqua

Leggi anche

28/04/25

Salsomaggiore Terme: martedì 29 aprile interruzione del Servizio Idrico

EmiliAmbiente informa che, a causa di un intervento di manutenzione alla rete di acquedotto del Comune di Salsomaggiore Terme, nella giornata…

Scopri di più
23/04/25

Sabato 26/4 chiuso lo sportello di Fidenza

EmiliAmbiente informa che sabato 26 aprile lo sportello del Servizio Idrico nel Comune di Fidenza (piazza Ponzi 4) sarà chiuso. Restano attivi…

Scopri di più
18/04/25

Salsomaggiore Terme, taglio del nastro per la Casa dell'Acqua

Inaugurata a Salsomaggiore Terme la prima "Casa dell'Acqua" per l'erogazione di acqua potabile naturale e frizzante. Presenti al taglio del nastro il…

Scopri di più
14/04/25

Fidenza, via Don Sturzo: guasto all’acquedotto dovuto a intervento sui sottoservizi

EmiliAmbiente informa che nel primo pomeriggio di oggi, 14 aprile, i lavori condotti da un’azienda addetta alla posa di impianti di…

Scopri di più
10/04/25

Fontanellato: i contatori dell’acqua diventano “smart”

Prosegue il progetto di EmiliAmbiente per l’innovazione del servizio di misurazione dei consumi idrici e l’ammodernamento del parco contatori su…

Scopri di più