Pubblicato il 02/12/21

Plastica? Anche no! La borraccia EmiliAmbiente nelle scuole di Colorno

700 borracce azzurre all’arrembaggio delle scuole di Colorno: si è svolta il primo dicembre all’Istituto Comprensivo “Belloni” la cerimonia con cui l’Amministrazione comunale ed EmiliAmbiente, società di gestione del Servizio Idrico Integrato, hanno consegnato il contenitore di acciaio – personalizzato con il logo e i colori dell’azienda – all’intera popolazione scolastica del paese, rappresentata per l’occasione da una delegazione di studenti e studentesse della scuola primaria e dalla dirigente, Graziana Morini.

“Sapete, bambini – ha spiegato Christian Stocchi, Sindaco di Colornoche questo non è solo un regalo a voi, ma a tutta la comunità: utilizzando la borraccia ci aiuterete a limitare il consumo di plastica e a realizzare tutti insieme un futuro migliore, più sostenibile”.

“Il nostro – ha affermato infatti Andrea Marsiletti, Consigliere di EmiliAmbiente – non è ovviamente un dono fine a se stesso, ma un invito a bere l’acqua del rubinetto sempre, anche fuori casa, compiendo una scelta sicura, perché ogni anno EmiliAmbiente svolge oltre 290 controlli sull’acqua di rete, esaminando 7.714 parametri, e soprattutto ecologica; basti pensare che in un anno in Italia per imbottigliare 12 miliardi di litri di acqua minerale sono necessarie 350 mila tonnellate di PET, con un consumo di 665 mila tonnellate di petrolio e un’emissione di circa 910 mila tonnellate di CO2”.

Presenti anche Mirka Grassi e Maria Grazia del Miglio, rispettivamente assessore all’Ambiente e alla Pubblica Istruzione, che hanno sottolineato “la collaborazione costante e proficua di entrambi gli assessorati con l’Istituto Comprensivo e con le altre realtà del territorio, come EmiliAmbiente, necessaria se vogliamo che la cura nei confronti dell’ambiente diventi, nei cittadini e nelle cittadine più giovani, un’attenzione quotidiana, un comportamento acquisito”.

Le borracce di EmiliAmbiente stanno raggiungendo in queste settimane ogni alunno, alunna e insegnante delle scuole attive negli 11 Comuni in cui il Servizio Idrico Integrato è gestito dalla società.  Si tratta 25mila oggetti, la maggior parte dei quali verranno distribuiti in questo anno scolastico; i rimanenti serviranno ad equipaggiare i remigini di tutte le scuole – e i nuovi arrivi nel corpo docente – per i prossimi 5 anni. I contenitori – in acciaio inox, a garanzia della massima qualità e sicurezza – possono essere lavati in lavastoviglie, con la precauzione di riporle nel cestello superiore ed utilizzare programmi a temperatura non troppo elevate per preservarne il colore.

Leggi anche

02/05/25

Fidenza: lunedì 5 maggio interruzione del Servizio in via Oberdan/Via Malpeli

EmiliAmbiente informa che, a causa di un intervento di manutenzione alla rete di acquedotto del Comune di Fidenza, nella giornata di…

Scopri di più
28/04/25

Salsomaggiore Terme: martedì 29 aprile interruzione del Servizio Idrico

EmiliAmbiente informa che, a causa di un intervento di manutenzione alla rete di acquedotto del Comune di Salsomaggiore Terme, nella giornata…

Scopri di più
23/04/25

Sabato 26/4 chiuso lo sportello di Fidenza

EmiliAmbiente informa che sabato 26 aprile lo sportello del Servizio Idrico nel Comune di Fidenza (piazza Ponzi 4) sarà chiuso. Restano attivi…

Scopri di più
18/04/25

Salsomaggiore Terme, taglio del nastro per la Casa dell'Acqua

Inaugurata a Salsomaggiore Terme la prima "Casa dell'Acqua" per l'erogazione di acqua potabile naturale e frizzante. Presenti al taglio del nastro il…

Scopri di più
14/04/25

Fidenza, via Don Sturzo: guasto all’acquedotto dovuto a intervento sui sottoservizi

EmiliAmbiente informa che nel primo pomeriggio di oggi, 14 aprile, i lavori condotti da un’azienda addetta alla posa di impianti di…

Scopri di più