Pubblicato il 11/02/22

I volti di EA: Lucia Piazza - Ufficio Crediti

Nata a San Secondo ma Fidentina “da una vita”, Lucia è entrata nella squadra di EmiliAmbiente ad agosto del 2021 come addetta Ufficio Crediti e Back Office dell’Area Commerciale. Il percorso professionale che l’ha portata fin qui dopo il diploma di ragioniere e perito commerciale si è svolto principalmente in ambito amministrativo e contabile (“Ho sempre voluto fare questo!” afferma con decisione), ma ha compreso anche l’incarico di segreteria scientifica in un’organizzazione internazionale di ricerca in campo medico e, successivamente, la mansione di travel manager in ambito privato.

Le chiediamo di raccontarci quale sia l’aspetto di maggiore soddisfazione del suo lavoro in EmiliAmbiente. “È la possibilità di agevolare il rapporto tra l’azienda e l’utente in un settore complesso in cui non è scontato che le persone si sentano a proprio agio, come quello contabile: il nostro obiettivo è assisterle facendo chiarezza, mettendole nelle condizioni di capire e agire consapevolmente” risponde. “Questa soddisfazione, poi – racconta ancora – diventa ancora più grande nei casi in cui ci accorgiamo che l’utente parte da presupposti sbagliati (la vecchia idea del settore pubblico in cui non si lavora abbastanza bene) e durante il percorso fatto insieme cambia opinione, riconoscendo la nostra professionalità”.

E fuori dall’ufficio? “Ho due grandi passioni: la prima mi occupa al 99,9% ed è la Corale San Donnino di Fidenza, nella quale canto da quando ero bambina!” esclama con un gran sorriso. “La seconda è un regalo ricevuto da una mia zia, tanti anni fa, durante un’estate passata da lei, in Francia: ero una ragazzina e, per darmi qualcosa da fare, mi insegnò a dipingere la seta. Continuo a farlo, utilizzando un’antica tecnica che si chiama serti; mi piace dipingere foulard e quadri con soggetti naturali, come fiori e farfalle piene di colori”.


Molti ricorderanno che nella versione cartacea del nostro magazine, Risorsaacqua, esisteva una rubrica chiamata “I volti di EA”, attraverso cui ci proponevamo di far conoscere, numero dopo numero, le facce, la storia e le mansioni di chi ogni giorno lavora “dietro le quinte” di EmiliAmbiente (per i curiosi, qui si trova un collage di alcuni dei ritratti usciti nel periodo 2010 – 2017). Da oggi riprendiamo a proporre queste brevi interviste: segui le nostre pagine Facebook e Linkedin per conoscerci meglio!

Leggi anche

13/08/25

Fidenza, dal 18/8 lavori all’acquedotto: modifiche alla viabilità

Chiusa al traffico in direzione Fidenza la rotatoria tra via Tasso, via Trieste e via Alfieri Lavori in corso sull’acquedotto…

Scopri di più
05/08/25

Scuola dell’Acqua, obiettivo eccellenza:via all’accordo tra EmiliAmbiente e il CIREA dell’Università di Parma

Università di Parma ed EmiliAmbiente SpA – gestore del Servizio Idrico per il subambito Bassa Ovest della Provincia di Parma…

Scopri di più
31/07/25

Ferragosto 2025: le chiusure agli sportelli e i canali per parlare con noi

EmiliAmbiente informa che da lunedì 11 a sabato 16 agosto gli sportelli del Servizio Idrico nei Comuni serviti resteranno chiusi,…

Scopri di più
30/07/25

Busseto: giovedì 31 luglio interruzione del servizio idrico

EmiliAmbiente informa che, a causa di un intervento di manutenzione  alla rete di acquedotto del Comune di Busseto, nella giornata…

Scopri di più
28/07/25

Qualità del Servizio: EmiliAmbiente premiata da ARERA con 905.603 euro

Oltre 900mila euro di premialità per le performance ottenute in termini di Qualità Tecnica e Contrattuale nel 2023: così l’Autorità…

Scopri di più