Pubblicato il 09/03/22

I volti di EA: Deborah Fabbri - Servizio Fognatura e Depurazione

Classe ’69, nata a Castel San Pietro Terme e residente a Sasso Marconi, nel bolognese, Deborah Fabbri ha l’aria di chi non si fa intimorire facilmente dalle sfide che la vita le mette davanti. Anzi, le affronta con gusto: “Dopo la laurea in ingegneria idraulica ho cominciato a lavorare come caldaista. Sarei stata il tecnico deputato all’emissione di certificati e pareri – sorride – ma c’era bisogno di manovalanza e così mi hanno inserito nel gruppo operativo: fatica a parte è stato bellissimo, ho messo le mani nella parte tecnica, imparando tante cose”.

Da gennaio 2021 è responsabile gestione e manutenzione del Servizio Fognatura e Depurazione di EmiliAmbiente. Tra gli esordi e l’incarico di oggi ci sono stati il lavoro in uno studio di progettazione e quindi l’esperienza in un grande gruppo industriale attivo a livello internazionale nella produzione di elettropompe e apparecchiature per gli impianti di depurazione, dove è rimasta per ben 24 anni: prima come supporto al direttore tecnico e responsabile di assicurazione qualità, poi product manager, infine specialista delle reti di fognatura. Le chiediamo quale sia l’aspetto più gratificante dell’incarico che ricopre qui a EA. “Una delle soddisfazioni più grandi è essere riuscita a entrare in un mondo che tutto sommato non mi apparteneva: prima lavoravo “dall’altra parte”, cioè con chi fornisce soluzioni e tecnologie per gli impianti. Ora, invece, ho la responsabilità della loro gestione a 360 gradi, ed è un onere notevole anche solo considerando il danno ambientale che può causare un loro malfunzionamento!

E come si sta, da “questa” parte?Mi sono resa conto che esiste un mondo intero tra la tecnologia “pura” e il suo utilizzo nella realtà, dove all’esigenza del semplice buon funzionamento va sposata quella di contenere i consumi, mantenere i costi di manutenzione di impianti spesso non recentissimi, garantire gli standard di legge… questa è una sfida che mi piace moltissimo, anche grazie alla squadra che mi circonda: qui in EmiliAmbiente ho trovato un ambiente estremamente accogliente, fatto di persone stimolate e stimolanti, sempre pronte a mettersi in gioco. Ecco, l’altro aspetto di grande impegno è la responsabilità nei loro confronti: garantire che le loro capacità vengano riconosciute, le esigenze di formazione e crescita accolte, la necessità di conciliare lavoro e vita privata agevolata”.

A proposito di questo, ti pesa la vita del pendolare ?“È vero che distanza complica le cose, ma c’è un aspetto che per me supera ampiamente quelli negativi: iniziando a viaggiare ho recuperato tanto dal punto di vista della mia vita personale! In treno leggo, pago le bollette, chatto con le mie amiche, seguo corsi di formazione…insomma, mi posso dedicare a piccole curiosità e passioni che avevo abbandonato”.

Quali, ad esempio? “Il counseling e in particolare l’approccio alla comunicazione della Programmazione Neuro Linguistica, su cui ho fatto molta formazione, anche per vivere al meglio le relazioni della mia vita… L’altra mia passione invece è poco “trasportabile”: è il nuoto, che pratico da quando avevo 14 anni: ad oggi faccio parte della squadra Master di Sasso Marconi”.

Ultimi titoli portati a casa? “Un oro nei 100 a farfalla e uno nei 200 misti ai campionati italiani Uisp di Riccione, l’estate scorsa”.

Leggi anche

28/04/25

Salsomaggiore Terme: martedì 29 aprile interruzione del Servizio Idrico

EmiliAmbiente informa che, a causa di un intervento di manutenzione alla rete di acquedotto del Comune di Salsomaggiore Terme, nella giornata…

Scopri di più
23/04/25

Sabato 26/4 chiuso lo sportello di Fidenza

EmiliAmbiente informa che sabato 26 aprile lo sportello del Servizio Idrico nel Comune di Fidenza (piazza Ponzi 4) sarà chiuso. Restano attivi…

Scopri di più
18/04/25

Salsomaggiore Terme, taglio del nastro per la Casa dell'Acqua

Inaugurata a Salsomaggiore Terme la prima "Casa dell'Acqua" per l'erogazione di acqua potabile naturale e frizzante. Presenti al taglio del nastro il…

Scopri di più
14/04/25

Fidenza, via Don Sturzo: guasto all’acquedotto dovuto a intervento sui sottoservizi

EmiliAmbiente informa che nel primo pomeriggio di oggi, 14 aprile, i lavori condotti da un’azienda addetta alla posa di impianti di…

Scopri di più
10/04/25

Fontanellato: i contatori dell’acqua diventano “smart”

Prosegue il progetto di EmiliAmbiente per l’innovazione del servizio di misurazione dei consumi idrici e l’ammodernamento del parco contatori su…

Scopri di più