Pubblicato il 10/04/25

Fontanellato: i contatori dell’acqua diventano “smart”

Prosegue il progetto di EmiliAmbiente per l’innovazione del servizio di misurazione dei consumi idrici e l’ammodernamento del parco contatori su tutti i Comuni serviti. Dopo gli interventi svolti a Soragna, Busseto, Salsomaggiore Terme e San Secondo Parmense, parte ora l’installazione di nuovi contatori “smart meter” a Fontanellato, accompagnata dalla realizzazione sul territorio comunale di una rete di trasmissione dati con tecnologia LoRaWan.

L’obiettivo dell’intervento – del valore di 300.000 mila euro, sostenuto dall’azienda con il co-finanziamento al 50% del Fondo per lo Sviluppo e la Coesione – è ottimizzare il servizio di lettura e fatturazione e agevolare l’identificazione di perdite occulte: i nuovi misuratori, infatti, oltre a garantire una precisione superiore alle precedenti nella tradizionale lettura in loco, consentono la comunicazione dei consumi da remoto verso i server aziendali, segnalando eventuali anomalie.

“Il progetto smart smeter rappresenta uno degli obiettivi strategici del nostro Piano Industriale 2024-2029 – afferma Marco Giorgi, Direttore Generale di EmiliAmbiente – perché impatta su due ambiti essenziali: la qualità del servizio offerto ai cittadini e l’impegno ambientale per la tutela della risorsa idrica. Con la costruzione della rete LoraWan, che realizzeremo in collaborazione con Lepida ScpA – società pubblica  di cui è socio di maggioranza la Regione Emilia Romagna –  daremo invece un contributo al territorio servito in termini di innovazione e gestione dei big data”.

La progettazione della rete verrà infatti condivisa con l’Amministrazione Comunale, “Così da dotarci di un’infrastruttura afferma Luigi Spinazzi, Sindaco di Fontanellatoche in futuro potremo utilizzare per finalità istituzionali e di interesse pubblico: tra queste ad esempio il monitoraggio ambientale, l’assistenza e la vigilanza da remoto di persone non autosufficienti, la gestione del traffico veicolare o dell’illuminazione”.

Da sinistra Marco Giorgi (Direttore Generale di EmiliAmbiente) e Luigi Spinazzi (Sindaco di Fontanellato)

LE INFORMAZIONI UTILI

  • Le sostituzioni – che EmiliAmbiente condurrà con AV Studio srl, azienda specializzata in servizi al cliente –  riguarderanno tutti i misuratori fino al diametro DN 40. L’introduzione delle nuove apparecchiature comprenderà anche la sostituzione – o l’installazione, dove queste non fossero già presenti – di prolunghe, rubinetti di arresto e valvole unidirezionali.
  • La sostituzione dei misuratori sarà effettuata gratuitamente, senza nessun addebito e non comporterà alcun intervento da parte dell’utente.
  • Durante le operazioni di sostituzione sarà effettuata una breve interruzione dell’erogazione idrica presso l’utenza: data e orario saranno comunicati attraverso avvisi telefonici o cartacei con un preavviso di almeno 48 ore. A seguito dell’intervento potrebbero distaccarsi dei sedimenti normalmente presenti all’interno delle tubazioni private; potrebbe quindi essere necessario smontare e pulire i filtrini presenti in tutti i rubinetti domestici e in ogni valvola di intercettazione dell’impianto privato.
  • I dati delle letture di rimozione verranno comunicati (via posta) dal gestore entro 60 giorni dall’avvenuta sostituzione.
  • Gli operatori autorizzati saranno riconoscibili dai contrassegni posti sul vestiario e sull’auto di servizio con la dicitura “Impresa AV Studio srl –  per conto di EmiliAmbiente SpA”.
  • Per ulteriori informazioni e chiarimenti, o per verificare l’identità dell’operatore, è sempre chiamare il Numero Verde Servizio Clienti 800 427999.

Leggi anche

30/07/25

Busseto: giovedì 31 luglio interruzione del servizio idrico

EmiliAmbiente informa che, a causa di un intervento di manutenzione  alla rete di acquedotto del Comune di Busseto, nella giornata…

Scopri di più
29/07/25

Ferragosto 2025: le chiusure agli sportelli e i canali per parlare con noi

EmiliAmbiente informa che da lunedì 11 a sabato 16 agosto gli sportelli del Servizio Idrico nei Comuni serviti resteranno chiusi,…

Scopri di più
28/07/25

Qualità del Servizio: EmiliAmbiente premiata da ARERA con 905.603 euro

Oltre 900mila euro di premialità per le performance ottenute in termini di Qualità Tecnica e Contrattuale nel 2023: così l’Autorità…

Scopri di più
22/07/25

San Secondo P.se: mercoledì 23/7 interruzione del servizio idrico

EmiliAmbiente informa che, a causa di un intervento di manutenzione  alla rete di acquedotto del Comune di San Secondo P.se,…

Scopri di più
07/07/25

Vicomero (Torrile): nuovo guasto all'acquedotto dovuto a cantiere

Ore 18.30 – Aggiornamento sul guasto a Vicomero, frazione di Torrile: l’intervento di riparazione si è concluso poco fa, con…

Scopri di più