Pubblicato il 27/07/21

EmiliAmbiente: qualità “doc” per i depuratori Colorno Sud e Salsominore

Confermata ed estesa la certificazione di conformità agli standard UNI EN ISO 9001 del sistema di gestione di qualità di EmiliAmbiente, gestore del Servizio Idrico Integrato di 11 Comuni del parmense. A metà luglio l’ente accreditato IMQ ha svolto infatti la propria ispezione negli uffici, nelle centrali e negli impianti dell’azienda, rinnovando la certificazione per le attività già ricomprese nel campo di applicazione del sistema di gestione (cioè Progettazione, Direzione lavori e Gestione impianti e reti del Servizio Idrico Integrato, Gestione delle Acque Meteoriche) ed estendendone l’applicazione a due nuovi impianti di depurazione gestiti dall’azienda: Colorno Sud, di recente interessato da un ampio progetto di potenziamento, e Salsominore, nel Comune di Salsomaggiore Terme.

L’adesione agli standard UNI EN ISO 9001 attesta la creazione, l’applicazione e il mantenimento di un sistema gestionale e organizzativo adeguato alla normativa internazionale di riferimento, ma anche continuativamente teso al proprio miglioramento secondo obiettivi definiti, trasparenti e verificabili: in parole più semplici, è il modo in cui EmiliAmbiente si impegna ad offrire ai cittadini un servizio caratterizzato da efficienza, efficacia e economicità, nonché a incrementare costantemente la qualità delle proprie prestazioni.

Il rilascio del riconoscimento, per il quale è necessario l’audit di un organismo accreditato, avviene su base triennale, ma è prevista la verifica della sua validità con periodicità annuale. L’ispezione annuale di IMQ – della durata di due giornate e mezza – ha coinvolto tutte le funzioni aziendali sotto il coordinamento dell’Ufficio Sistemi di Gestione.

“I commissari hanno espresso i loro complimenti per un sistema di gestione maturo, ben applicato, di cui è chiara l’implementazione puntuale e costante nel tempoafferma Adriano Fava, Presidente di EmiliAmbiente. “Si tratta di un risultato a cui hanno contribuito con il loro lavoro, giorno dopo giorno, tutte le dipendenti e i dipendenti dell’azienda, a cui va il ringraziamento mio e del CdA che rappresento”.

Ad oggi sono incluse nel sistema di certificazione anche le quattro centrali di captazione (San Donato, Parola, Priorato, Lodesana) e 21 su 26 depuratori gestiti dall’azienda: “L’estensione alla totalità degli impianti in seno a EmiliAmbiente – conclude Fava –  rappresenta un obiettivo per il suo prossimo futuro”.

Leggi anche

02/05/25

Fidenza: lunedì 5 maggio interruzione del Servizio in via Oberdan/Via Malpeli

EmiliAmbiente informa che, a causa di un intervento di manutenzione alla rete di acquedotto del Comune di Fidenza, nella giornata di…

Scopri di più
28/04/25

Salsomaggiore Terme: martedì 29 aprile interruzione del Servizio Idrico

EmiliAmbiente informa che, a causa di un intervento di manutenzione alla rete di acquedotto del Comune di Salsomaggiore Terme, nella giornata…

Scopri di più
23/04/25

Sabato 26/4 chiuso lo sportello di Fidenza

EmiliAmbiente informa che sabato 26 aprile lo sportello del Servizio Idrico nel Comune di Fidenza (piazza Ponzi 4) sarà chiuso. Restano attivi…

Scopri di più
18/04/25

Salsomaggiore Terme, taglio del nastro per la Casa dell'Acqua

Inaugurata a Salsomaggiore Terme la prima "Casa dell'Acqua" per l'erogazione di acqua potabile naturale e frizzante. Presenti al taglio del nastro il…

Scopri di più
14/04/25

Fidenza, via Don Sturzo: guasto all’acquedotto dovuto a intervento sui sottoservizi

EmiliAmbiente informa che nel primo pomeriggio di oggi, 14 aprile, i lavori condotti da un’azienda addetta alla posa di impianti di…

Scopri di più