Pubblicato il 11/05/20

2019: cresce la soddisfazione degli utenti

Soddisfazione utente: buoni risultati per l’indagine 2019 di EmiliAmbiente, commissionata dalla SpA, gestore del Servizio Idrico Integrato di 11 Comuni nel parmense, all’Istituto Teseo Research di Milano. Il 92% dei cittadini intervistati si è dichiarato molto (63%) o abbastanza (29%) soddisfatto del servizio offerto dall’azienda; un valore che l’anno scorso si attestava all’87% (di cui il 62% molto e il 25% abbastanza soddisfatto). A ritenersi poco (5%) o per niente (3%) soddisfatto è solo il restante 8% delle persone interpellate.

customer 2019_pages-to-jpg-0012

customer 2019_pages-to-jpg-0047

L’indagine – che EmiliAmbiente svolge regolarmente da oltre sei anni con l’obiettivo di monitorare il livello della qualità del servizio offerto, individuando nel contempo margini di miglioramento su cui intervenire – ha riguardato un campione statisticamente significativo 1032 cittadini residenti negli 11 Comuni serviti dall’azienda, raggiunti telefonicamente (500) e attraverso il sito www.emiliambiente.it (532) nel corso del 2019.

customer 2019_pages-to-jpg-0005

Più in dettaglio, punti forti della SpA si confermano la facilità di contatto, giudicata buona dal 61% degli intervistati e sufficiente dal 29% (nel 2018 questi valori erano rispettivamente 59% e 26%), l’impegno e la cortesia del personale, definiti buoni dal 55% e sufficienti dal 24% (nel 2018 50% e 32%), nonché la capacità di risposta fornita dal Pronto Intervento, definita soddisfacente dall’84% delle persone che hanno usufruito del servizio (di cui molto il 28%, pienamente il 21%, abbastanza il 35%).

 

customer 2019_pages-to-jpg-0027

customer 2019_pages-to-jpg-0026

Aspetti su cui lavorare si dimostrano invece la disponibilità degli utenti a bere l’acqua del rubinetto (ritenuta insufficiente dal 56% degli intervistati), la comprensibilità della bolletta (non sufficiente per il 21%) e più in generale la qualità delle informazioni fornite ai cittadini, insufficiente per il 26%.

customer 2019_pages-to-jpg-0020

“Lavoreremo per migliorare contenuti e modalità della nostra comunicazione – sottolinea a questo proposito Andrea Peschiuta, Direttore Generale di EmiliAmbiente SpA dedicando un’attenzione particolare a promuovere, nei cittadini nostri utenti, una maggiore conoscenza del complesso universo che si nasconde dietro il gesto di aprire il rubinetto – e delle regole che lo normano – nonché la giusta consapevolezza sulla qualità e sicurezza dell’acqua di rete”.

Leggi anche

02/05/25

Fidenza: lunedì 5 maggio interruzione del Servizio in via Oberdan/Via Malpeli

EmiliAmbiente informa che, a causa di un intervento di manutenzione alla rete di acquedotto del Comune di Fidenza, nella giornata di…

Scopri di più
28/04/25

Salsomaggiore Terme: martedì 29 aprile interruzione del Servizio Idrico

EmiliAmbiente informa che, a causa di un intervento di manutenzione alla rete di acquedotto del Comune di Salsomaggiore Terme, nella giornata…

Scopri di più
23/04/25

Sabato 26/4 chiuso lo sportello di Fidenza

EmiliAmbiente informa che sabato 26 aprile lo sportello del Servizio Idrico nel Comune di Fidenza (piazza Ponzi 4) sarà chiuso. Restano attivi…

Scopri di più
18/04/25

Salsomaggiore Terme, taglio del nastro per la Casa dell'Acqua

Inaugurata a Salsomaggiore Terme la prima "Casa dell'Acqua" per l'erogazione di acqua potabile naturale e frizzante. Presenti al taglio del nastro il…

Scopri di più
14/04/25

Fidenza, via Don Sturzo: guasto all’acquedotto dovuto a intervento sui sottoservizi

EmiliAmbiente informa che nel primo pomeriggio di oggi, 14 aprile, i lavori condotti da un’azienda addetta alla posa di impianti di…

Scopri di più