Pubblicato il 27/02/19

Customer Satisfaction 2018, per EA promozione a pieni voti

Sono molto soddisfacenti i risultati dell’indagine di customer satisfaction 2018 commissionata da EmiliAmbiente all’Istituto Teseo Research di Milano. L’obiettivo della ricerca, che l’azienda svolge regolarmente da oltre sei anni, era monitorare il livello di qualità percepita del servizio offerto nello scorso anno e individuare eventuali margini di miglioramento su cui intervenire.

Il risultato complessivo dell’indagine – che ha riguardato 1032 cittadini residenti negli 11 Comuni serviti dall’azienda, raggiunti telefonicamente e attraverso il sito www.emiliambiente.it –  è positivo: il 62% dei cittadini intervistati si è dichiarato molto soddisfatto della qualità del servizio. Si tratta di un trend in lieve crescita: nel 2016 questo valore si attestava al 60%, nel 2017 al 61%. Il 25% degli intervistati si è invece definito abbastanza soddisfatto e solo il 13% lo è poco o per niente.

0011

 

Più in dettaglio, un punto forte della SpA si conferma la facilità di contatto, giudicata buona dal 59% degli intervistati – l’anno scorso la percentuale era stata del 55% – e sufficiente dal 26%. Si conferma in questo senso il valore della scelta aziendale di garantire un ufficio per ognuno degli 11 Comuni serviti: il 50% di coloro che hanno avuto necessità di entrare in contatto con EmiliAmbiente, infatti, l’ha fatto attraverso lo sportello.

Molto positivo anche il risultato in termini di impegno/cortesia del personale (buono per il 50% e sufficiente per il 32% dei cittadini interpellati) e informazioni fornite al’utenza: il 74% degli intervistati ha valutato questo aspetto come buono o sufficiente. In particolare, cominciano a farsi vedere i risultati del lavoro svolto sul sito www.emiliambiente.it: uno strumento che è stato utilizzato almeno una volta dal 25% degli intervistati, raccogliendo una valutazione complessiva superiore al 7 su una scala da 1 a 10.

0029

Positive, infine, anche le valutazioni sulle modalità di lettura del contatore (buone per il 47% e sufficienti per il 34% degli utenti) e il servizio di pronto intervento: il 41% di chi l’ha utilizzato nel corso del 2018 lo ha trovato abbastanza soddisfacente, mentre il 27% molto.

L’indagine di Teseo Research comprende, oltre ai dati aggregati sintetizzati sopra, una serie di report dettagliati sulle risposte dei cittadini dei singoli Comuni serviti: uno strumento preziosissimo per valutare i diversi aspetti considerati dalla ricerca alla luce delle peculiarità di ogni territorio e comunità.

Leggi anche

07/05/25

Agricoltura e risorsa-acqua tra formazione e sostenibilità: Scuola dell’Acqua al XV Congresso RENISA

EmiliAmbiente è ospite in questi giorni del XV Congresso RENISA, la Rete Nazionale degli Istituti Agrari, organizzato dall’Istituto Magnaghi Solari…

Scopri di più
02/05/25

Fidenza: lunedì 5 maggio interruzione del Servizio in via Oberdan/Via Malpeli

EmiliAmbiente informa che, a causa di un intervento di manutenzione alla rete di acquedotto del Comune di Fidenza, nella giornata di…

Scopri di più
28/04/25

Salsomaggiore Terme: martedì 29 aprile interruzione del Servizio Idrico

EmiliAmbiente informa che, a causa di un intervento di manutenzione alla rete di acquedotto del Comune di Salsomaggiore Terme, nella giornata…

Scopri di più
23/04/25

Sabato 26/4 chiuso lo sportello di Fidenza

EmiliAmbiente informa che sabato 26 aprile lo sportello del Servizio Idrico nel Comune di Fidenza (piazza Ponzi 4) sarà chiuso. Restano attivi…

Scopri di più
18/04/25

Salsomaggiore Terme, taglio del nastro per la Casa dell'Acqua

Inaugurata a Salsomaggiore Terme la prima "Casa dell'Acqua" per l'erogazione di acqua potabile naturale e frizzante. Presenti al taglio del nastro il…

Scopri di più