Salsomaggiore Terme, taglio del nastro per la Casa dell'Acqua
18/04/25

Salsomaggiore Terme, taglio del nastro per la Casa dell'Acqua

Inaugurata a Salsomaggiore Terme la prima "Casa dell'Acqua" per l'erogazione di acqua potabile naturale e frizzante. Presenti al taglio del nastro il sindaco Luca Musile Tanzi, l'assessore Stefania Spotti e il direttore di EmiliAmbiente Marco Giorgi. La "Casa dell'Acqua" è stata installata nell'area mercatale di via Pascoli, in una posizione particolarmente strategica per la vicinanza alle scuole e al centro…

Scopri di più
10/04/25

Fontanellato: i contatori dell’acqua diventano “smart”

Prosegue il progetto di EmiliAmbiente per l’innovazione del servizio di misurazione dei consumi idrici e l’ammodernamento del parco contatori su tutti i Comuni serviti. Dopo gli interventi svolti a Soragna, Busseto, Salsomaggiore Terme e San Secondo Parmense, parte ora l’installazione di nuovi contatori “smart meter” a Fontanellato, accompagnata dalla realizzazione sul territorio comunale di una…

Scopri di più
24/03/25

Giornata Mondiale dell'Acqua, da Fidenza l'appello: "Impara, custodisci, condividi"

Impara, custodisci, condividi: nella visione del futuro la scelta di proteggere le risorse del nostro territorio, come l’acqua, può diventare l’evoluzione della coscienza critica di ognuno di noi, tanto in termini di consapevolezza, quanto di custodia e garanzia del bene più importante per la vita. Questo il messaggio al centro della Giornata Mondiale dell’Acqua –…

Scopri di più
20/03/25

IL FUTURO DELL’ACQUA NELLE NOSTRE MANI: A FIDENZA IL WORLD WATER DAY 2025

Nella visione del futuro la scelta di proteggere le risorse del nostro territorio, come l’acqua, può diventare l’evoluzione della coscienza critica di ognuno di noi, tanto in termini di consapevolezza, quanto di custodia e garanzia del bene più importante. Questo il messaggio al centro della Giornata Mondiale dell’Acqua – WWDay 2025, che a Fidenza raccoglierà…

Scopri di più
05/03/25

Crédit Agricole Italia e SACE al fianco di EmiliAmbiente per la tutela delle risorse idriche nel parmense

Crédit Agricole Italia scende in campo a tutela delle risorse idriche del territorio supportando il Piano Industriale di EmiliAmbiente con un finanziamento ESG-Linked da 11 milioni di euro assistito al 50% dalla Garanzia Finanziaria SACE. L’operazione è funzionale alla realizzazione del Piano Investimenti dell’Azienda, gestore del Servizio Idrico Integrato di 11 Comuni del parmense, che…

Scopri di più
20/12/24

Il 2024 di EmiliAmbiente: investimenti in crescita tra transizione digitale e sostenibilità

EmiliAmbiente SpA chiude il primo semestre 2024 con un utile di 1.730.169 euro, valore quasi quadruplicato rispetto a quello dello stesso periodo del 2023. Il risultato - a cui hanno contribuito l’aumento dei ricavi connesso all’incremento del moltiplicatore tariffario prescritto da  ARERA e la diminuzione dei costi di approvvigionamento dovuta alla risoluzione della crisi energetica…

Scopri di più
26/11/24

Colorno: una borraccia blu per diventare “Custodi dell’Acqua”

Un piccolo dono in cambio dell’impegno a diventare, tutti i giorni, custodi attenti della risorsa-acqua e più un generale dell’ambiente in cui viviamo. È stata una mattinata particolare quella che ha visto i “remigini” delle scuole di Colorno accogliere in classe i rappresentanti del Comune e di EmiliAmbiente, la società che ne gestisce il servizio…

Scopri di più
22/11/24

Fontanone, tappa #14: finiamo in bellezza al November Porc a Roccabianca

Sabato 23 e domenica 24 novembre ultima tappa per il tour 2024 del #fontanone di EmiliAmbiente, che sarà al November Porc di Roccabianca. Con lui la mostra didattica sul Servizio Idrico Integrato e lo stand con i giochi e i laboratori della Scuola dell’Acqua, il progetto didattico promosso dall’azienda dal 2014 sul tema della risorsa-acqua, del ciclo…

Scopri di più
14/11/24

Fontanone, tappa #13: November Porc a Zibello

Da venerdì 15 a domenica 17 il #fontanone di EmiliAmbiente torna al November Porc a Zibello, per ridurre al massimo la produzione di rifiuti in plastica e sensibilizzare i cittadini sulla sicurezza dell’acqua del rubinetto, ponendo l’accento sul serrato sistema di controlli a cui è sottoposta.  Scopri il sistema dei controlli Porta la borraccia per aiutarci…

Scopri di più