Patto per l’Acqua Pubblica Parma
Da sinistra: Maria Pia Bariggi (Assessore Comune di Fidenza); Giuseppe Cerri (Presidente EmiliAmbiente SpA), Emilio Guidetti (Direttore Montagna 2000 SpA e Direttore pro-tempore EmiliAmbiente SpA), Gian Franco Saetti (Amministratore Unico Montagna 2000 SpA) e Davide Riccoboni (Sindaco di Albareto e Presidente della Commissione Intercomunale di Montagna 2000 SpaA) EmiliAmbiente e Montagna 2000 insieme per diventare…
Scopri di piùNuovo Sportello Online
Lo sportello on line di EmiliAmbiente diventa più grande: aumentano le operazioni svolgibili con un clic su www.emiliambiente.it. Nell'attesa di presentarvi la nuova versione del servizio, attulmente in fase di test, vi ricordiamo che per accedere, se si era già precedentemente iscritti, bisogna inserire i vecchi user e password e, premendo su accedi, verrà chiesto il…
Scopri di piùEmiliAmbiente: Emilio Guidetti direttore pro tempore
Fidenza, 1° giugno 2017 EmiliAmbiente: Emilio Guidetti direttore pro tempore Guiderà l’azienda nelle more della definizione della posizione di Dino Pietralunga. Il CdA dell’azienda: “Soluzione più opportuna per dare continuità e garantire ai cittadini un servizio efficiente” Sarà Emilio Guidetti, manager con esperienza decennale nel settore dei servizi ambientali e attualmente direttore…
Scopri di piùEmiliAmbiente: sabato 3 giugno chiuso lo sportello di Fidenza
EmiliAmbiente: sabato 3 giugno chiuso lo sportello di Fidenza Restano invece attivi i numeri verdi Servizio Clienti 800 427999 (dalle 8 alle 12 per informazioni, disbrigo pratiche e comunicazione dell’autolettura del contatore) e Pronto Intervento 800 99 27 39 (h24, per urgenze e segnalazione guasti) Sabato 3 giugno lo sportello di EmiliAmbiente SpA…
Scopri di più17-05-2017 EmiliAmbiente SpA: nel 2016 oltre 3 milioni di investimenti realizzati
Fidenza, martedì 16 maggio 2017 EmiliAmbiente SpA: nel 2016 oltre 3 milioni di investimenti realizzati Approvato il bilancio consuntivo dell’azienda, che chiude il suo 2016 con 2,5 milioni di euro di utile. Il Presidente Cerri: “Società economicamente forte, vicina al territorio, efficiente e interamente pubblica; un patrimonio da tutelare e promuovere” EmiliAmbiente SpA chiude…
Scopri di piùPoggio Diana: ora la Centrale Idrica è più sicura ed efficiente
Salsomaggiore Terme, aprile 2017 Poggio Diana: ora la Centrale Idrica è più sicura ed efficiente Conclusi gli interventi di ammodernamento all’impianto, condotti da EmiliAmbiente SpA con un investimento di circa 100mila euro “Da Amelia Aimi che la breve vita diffuse in palpiti di grazia e di saggezza, questa Fonte, chiara come il suo…
Scopri di piùCustomer Satisfaction 2016: EmiliAmbiente promossa
Fidenza, 3 aprile 2017 Customer Satisfaction 2016: EmiliAmbiente promossa Il 60% degli utenti della SpA – gestore dell’idrico a intero capitale pubblico attivo in 11 comuni del parmense – si ritiene “molto soddisfatto” della qualità del servizio Qualità del Servizio Idrico: il 60% degli utenti di EmiliAmbiente è molto soddisfatto, il 31% abbastanza e solo…
Scopri di piùBuone pratiche: EmiliAmbiente “inventa” PQM...il Gestore Viaggiatore!
Le nuove misure per la tracciabilità introdotte dalla delibera 655/2015 impongono al gestore del Servizio Idrico Integrato l’utilizzo di un dispositivo di gestione code in tutti gli sportelli. EmiliAmbiente garantisce ai propri utenti uno sportello fisico in ognuno degli 11 Comuni serviti: non obbligare i cittadini ad inutili “pellegrinaggi” lontano da casa è un vanto…
Scopri di piùScuola dell'Acqua - III Edizione (05-09-2016)
Al via la terza edizione della “Scuola dell’Acqua” di EmiliAmbiente SpA Visite guidate, giochi didattici, lezioni e incontri sul tema della risorsa-acqua GRATUITI per le scuole del territorio. Iscrizioni aperte dal 15/9 al 30/11 scrivendo alascuoladellacqua@gmail.com o chiamando il numero 327 7964723 In classe suona la prima campanella e riparte anche “La Scuola…
Scopri di più