Pubblicato il 03/10/16

Buone pratiche: EmiliAmbiente “inventa” PQM...il Gestore Viaggiatore!

Le nuove misure per la tracciabilità introdotte dalla delibera 655/2015 impongono al gestore del Servizio Idrico Integrato l’utilizzo di un dispositivo di gestione code in tutti gli sportelli. EmiliAmbiente garantisce ai propri utenti uno sportello fisico in ognuno degli 11 Comuni serviti: non obbligare i cittadini ad inutili “pellegrinaggi” lontano da casa è un vanto per la SpA, in una situazione di tendenza opposta. I due sportelli di Fidenza e Salsomaggiore Terme erano già dotati di un gestore code stabile, ma l’adozione di un dispositivo analogo anche per i nove sportelli “minori” avrebbe comportato un costo difficilmente sostenibile: la stima è di circa 1500 euro a sportello, per un totale di 13.500 euro.

Mattia Martinelli, giovane addetto ai Sistemi Informativi di EmiliAmbiente, ha proceduto verificando l’assenza sul mercato di un dispositivo portatile rispondente alle esigenze aziendali (assetto all-in one, capacità di funzionare anche in assenza di rete).

Il passo successivo è stato la creazione di un dispositivo originale, chiamato Portable Queue Manager (PQM): la scelta delle componenti è ricaduta su un Raspberry, cioè un minipc programmabile, con applicato un touch screen e una stampante termica. Martinelli ha racchiuso queste diverse componenti, unite ad un alimentatore, in un involucro disegnato con un software di sviluppo 3D e poi stampato con una 3D Printer.

Il costo complessivo per la creazione di PQM – che funziona anche in assenza di rete, non necessita dell’intervento dell’addetto allo sportello ed è completamente adattabile a future esigenze senza necessità di modificare l’hardware – è di circa 250 euro; considerando il costo stimato per l’adozione di un dispositivo stabile per i 9 sportelli “minori” di EmiliAmbiente, questa soluzione ha permesso un risparmio di circa 13.250 euro. Il dispositivo – la cui fase di test/integrazione è ancora in corso – è operativo da diversi mesi e si sta dimostrando perfettamente adeguato alle esigenze dell’azienda.

Leggi anche

30/07/25

Busseto: giovedì 31 luglio interruzione del servizio idrico

EmiliAmbiente informa che, a causa di un intervento di manutenzione  alla rete di acquedotto del Comune di Busseto, nella giornata…

Scopri di più
29/07/25

Ferragosto 2025: le chiusure agli sportelli e i canali per parlare con noi

EmiliAmbiente informa che da lunedì 11 a sabato 16 agosto gli sportelli del Servizio Idrico nei Comuni serviti resteranno chiusi,…

Scopri di più
28/07/25

Qualità del Servizio: EmiliAmbiente premiata da ARERA con 905.603 euro

Oltre 900mila euro di premialità per le performance ottenute in termini di Qualità Tecnica e Contrattuale nel 2023: così l’Autorità…

Scopri di più
22/07/25

San Secondo P.se: mercoledì 23/7 interruzione del servizio idrico

EmiliAmbiente informa che, a causa di un intervento di manutenzione  alla rete di acquedotto del Comune di San Secondo P.se,…

Scopri di più
07/07/25

Vicomero (Torrile): nuovo guasto all'acquedotto dovuto a cantiere

Ore 18.30 – Aggiornamento sul guasto a Vicomero, frazione di Torrile: l’intervento di riparazione si è concluso poco fa, con…

Scopri di più