Pubblicato il 09/07/18

Bolletta e dintorni: cosa fare se…

Inauguriamo oggi una rubrica dedicata a consigli pratici utili ad affrontare alcune situazioni non certo piacevoli.

“Cosa fare se…Mi trovo in difficoltà a pagare la bolletta?”

Innanzitutto comunicalo tempestivamente a EmiliAmbiente, con una telefonata o recandoti direttamente allo sportello del tuo comune: restare in silenzio, lasciando passare il tempo, è la scelta peggiore.
Al contrario, contattando l’azienda con rapidità si possono aprire diverse soluzioni alla tua situazione.

a) CONCORDA CON EMILIAMBIENTE UN PIANO DI RIENTRO

Recandoti allo sportello del tuo Comune puoi richiedere una rateizzazione della fattura: attenzione però, perché questa soluzione – che viene concessa a condizione che le successive fatture siano saldate nel rispetto dei termini – si può ottenere entro il decimo giorno solare successivo alla scadenza della bolletta, e non oltre. Non aspettare, quindi, vai subito allo sportello o prendi un appuntamento.

b) RIVOLGITI AI SERVIZI SOCIALI DEL TUO COMUNE

EmiliAmbiente ha un rapporto di collaborazione molto stretto con i Servizi Sociali dei Comuni serviti, e su loro segnalazione può concedere forme di rateizzazioni ancora più agevolanti. Rivolgiti per tutte le informazioni

c) INFORMATI, PER TEMPO, SULLA POSSIBILITA’ DI ACCEDERE AL BONUS SOCIALE IDRICO

L’Autorità di Regolazione Energia Reti e Ambiente (ARERA) ha introdotto con la delibera 897/2017 il Bonus Sociale Idrico, al fine di sostenere le famiglie in condizione di disagio economico e/o fisico, garantendo loro un risparmio sulla spesa annua del servizio di acquedotto.
A livello regionale, l’Agenzia Territoriale dell’Emilia-Romagna per il Servizio Idrico e i Rifiuti (ATERSIR) ha previsto un ulteriore Bonus Idrico detto “Integrativo”, che sarà riconosciuto agli stessi soggetti aventi diritto al Bonus nazionale, e che consiste in uno sconto del 50% della tariffa di fognatura e depurazione su un quantitativo minimo necessario al soddisfacimento dei bisogni essenziali, sempre pari a 50 litri giorno a persona, corrispondenti a 18,25 mc di acqua all’anno pro-capite. È possibile fare richiesta per accedere ai due Bonus a partire dal 1° luglio 2018, contestualmente il Bonus relativi ai servizi di fornitura elettrica e gas. Tutte le informazioni cliccando QUI.

guai in bolletta

Leggi anche

07/05/25

Agricoltura e risorsa-acqua tra formazione e sostenibilità: Scuola dell’Acqua al XV Congresso RENISA

EmiliAmbiente è ospite in questi giorni del XV Congresso RENISA, la Rete Nazionale degli Istituti Agrari, organizzato dall’Istituto Magnaghi Solari…

Scopri di più
02/05/25

Fidenza: lunedì 5 maggio interruzione del Servizio in via Oberdan/Via Malpeli

EmiliAmbiente informa che, a causa di un intervento di manutenzione alla rete di acquedotto del Comune di Fidenza, nella giornata di…

Scopri di più
28/04/25

Salsomaggiore Terme: martedì 29 aprile interruzione del Servizio Idrico

EmiliAmbiente informa che, a causa di un intervento di manutenzione alla rete di acquedotto del Comune di Salsomaggiore Terme, nella giornata…

Scopri di più
23/04/25

Sabato 26/4 chiuso lo sportello di Fidenza

EmiliAmbiente informa che sabato 26 aprile lo sportello del Servizio Idrico nel Comune di Fidenza (piazza Ponzi 4) sarà chiuso. Restano attivi…

Scopri di più
18/04/25

Salsomaggiore Terme, taglio del nastro per la Casa dell'Acqua

Inaugurata a Salsomaggiore Terme la prima "Casa dell'Acqua" per l'erogazione di acqua potabile naturale e frizzante. Presenti al taglio del nastro il…

Scopri di più