Pubblicato il 26/05/22

Bilancio da record: nel 2021 investimenti per 4,4 milioni e 3,4 di utile

4,4 milioni di investimenti (+18% rispetto all’anno precedente) e 3,4 milioni di utile, destinati ad essere reinvestiti sul servizio: così si chiude il bilancio 2021 di EmiliAmbiente SpA, il tredicesimo e il più positivo nella storia dell’azienda. Il documento è stato approvato lo scorso 12 maggio dall’Assemblea dei  soci, che ha contestualmente rinnovato il mandato del Consiglio di Amministrazione uscente – composto dal Presidente Adriano Fava e dai Consiglieri Raffaella Cerri e Andrea Marsiletti – per il prossimo triennio.

Unanime la gratitudine espressa dai rappresentanti dei Comuni soci a Presidente e Consiglieri per l’ottimo risultato, raggiunto peraltro in assenza della figura di Direttore Generale. “A nome del Consiglio ringrazio a mia volta tutto il personale dell’azienda, e in particolare i Responsabili d’Area” ha affermato il Presidente Fava. “È il lavoro di tutti che ci ha permesso di accostare al risultato economico racchiuso nel bilancio 2021 un’ottima performance in termini di soddisfazione utenti: oltre l’89% degli utenti interessati dall’indagine promossa nella stessa annualità ha dato un giudizio positivo sull’operato dell’azienda, con una crescita di due punti percentuali rispetto al valore del 2020”.

Nel 2021 crescono dunque gli investimenti – dai 3,758 milioni di euro del 2020 ai 4,433 del 2021, uno dei valori più alti mai raggiunti dalla società – ma aumenta anche l’utile netto, che passa dai 2,421 milioni dell’esercizio precedente ai 3,391 milioni del 2021: un incremento dovuto alle forti azioni di efficientamento dei costi messi in atto dall’azienda (- 0,42 milioni di euro nei costi operativi 2021 rispetto al 2020), oltre che all’azione del Governo per la riduzione degli oneri passanti sull’energia elettrica e all’aumento tariffario stabilito dall’Autorità di settore. Il risultato si rispecchia in un deciso aumento del Margine Operativo Lordo, 8,20 milioni rispetto ai 6,17 milioni del 2020.

Si conferma, infine, il trend che nel tempo ha visto crescere la solidità finanziaria dell’azienda (l’indice di liquidità passa da un valore di 1,69 nel 2020 a 1,75 nel 2021) e diminuire in parallelo il suo grado di indebitamento, col rispettivo indice in calo dal valore 0,77 nel 2020 a 0,64 per il 2021.

Il bilancio 2021 di EmiliAmbiente è interamente consultabile nella sezione “Amministrazione trasparente” > “Bilanci” di questo sito.

Leggi anche

02/05/25

Fidenza: lunedì 5 maggio interruzione del Servizio in via Oberdan/Via Malpeli

EmiliAmbiente informa che, a causa di un intervento di manutenzione alla rete di acquedotto del Comune di Fidenza, nella giornata di…

Scopri di più
28/04/25

Salsomaggiore Terme: martedì 29 aprile interruzione del Servizio Idrico

EmiliAmbiente informa che, a causa di un intervento di manutenzione alla rete di acquedotto del Comune di Salsomaggiore Terme, nella giornata…

Scopri di più
23/04/25

Sabato 26/4 chiuso lo sportello di Fidenza

EmiliAmbiente informa che sabato 26 aprile lo sportello del Servizio Idrico nel Comune di Fidenza (piazza Ponzi 4) sarà chiuso. Restano attivi…

Scopri di più
18/04/25

Salsomaggiore Terme, taglio del nastro per la Casa dell'Acqua

Inaugurata a Salsomaggiore Terme la prima "Casa dell'Acqua" per l'erogazione di acqua potabile naturale e frizzante. Presenti al taglio del nastro il…

Scopri di più
14/04/25

Fidenza, via Don Sturzo: guasto all’acquedotto dovuto a intervento sui sottoservizi

EmiliAmbiente informa che nel primo pomeriggio di oggi, 14 aprile, i lavori condotti da un’azienda addetta alla posa di impianti di…

Scopri di più