Pubblicato il 07/05/25

Agricoltura e risorsa-acqua tra formazione e sostenibilità: Scuola dell’Acqua al XV Congresso RENISA

EmiliAmbiente è ospite in questi giorni del XV Congresso RENISA, la Rete Nazionale degli Istituti Agrari, organizzato dall’Istituto Magnaghi Solari al Palazzo dei Congressi di Salsomaggiore Terme.

Nel pomeriggio di martedì 6 maggio il Direttore Generale della società, Marco Giorgi, è intervenuto nella tavola rotonda “Eccesso- accesso al cibo: i due paradigmi del mondo alimentare”, insieme a Marco Trevisan (Docente e ricercatore dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Piacenza), Michela Janni (Ricercatrice IMEM-CNR), Andrea Belli (Relazioni esterne Barilla Group) e Patrizia Marini (Presidente Nazionale di RENISA). Qualità e sicurezza dell’acqua del rubinetto, uso corretto della risorsa e impegno per l’educazione alla sostenibilità al centro del suo intervento, che si è intrecciato nella conversazione moderata da Paolo Amadasi, giornalista di Gazzetta di Parma.

Nella meravigliosa cornice del Salone Moresco ha invece trovato spazio per l’intera durata del Congresso lo stand di Scuola dell’Acqua, il progetto di educazione ambientale di EmiliAmbiente rivolto alle scuole, alle imprese, alle pubbliche amministrazione e alla comunità in genere.

Particolare interesse tra il pubblico del Congresso, composto da docenti e dirigenti degli Istituti di tutta Italia, ha riscosso la possibilità di co-progettare moduli di formazione “tailor made” rispetto alle esigenze delle scuole – come accaduto con il percorso “La risorsa acqua nel turismo gastronomico”, disegnato su misura da EmiliAmbiente per l’ISISS Magnaghi Solari nell’anno scolastico 2023/2024 – e l’opportunità di aggiornamento/formazione dei docenti, possibile anche grazie alla collaborazione con Università di Parma e al contributo scientifico di CIREA, il  Laboratorio di Ricerca Interdisciplinare per l’educazione ambientale orientata alla sostenibilità del Dipartimento di Scienze Chimiche, della Vita e della Sostenibilità Ambientale.

Leggi anche

05/08/25

Scuola dell’Acqua, obiettivo eccellenza:via all’accordo tra EmiliAmbiente e il CIREA dell’Università di Parma

Università di Parma ed EmiliAmbiente SpA – gestore del Servizio Idrico per il subambito Bassa Ovest della Provincia di Parma…

Scopri di più
30/07/25

Busseto: giovedì 31 luglio interruzione del servizio idrico

EmiliAmbiente informa che, a causa di un intervento di manutenzione  alla rete di acquedotto del Comune di Busseto, nella giornata…

Scopri di più
29/07/25

Ferragosto 2025: le chiusure agli sportelli e i canali per parlare con noi

EmiliAmbiente informa che da lunedì 11 a sabato 16 agosto gli sportelli del Servizio Idrico nei Comuni serviti resteranno chiusi,…

Scopri di più
28/07/25

Qualità del Servizio: EmiliAmbiente premiata da ARERA con 905.603 euro

Oltre 900mila euro di premialità per le performance ottenute in termini di Qualità Tecnica e Contrattuale nel 2023: così l’Autorità…

Scopri di più
22/07/25

San Secondo P.se: mercoledì 23/7 interruzione del servizio idrico

EmiliAmbiente informa che, a causa di un intervento di manutenzione  alla rete di acquedotto del Comune di San Secondo P.se,…

Scopri di più