Pubblicato il 14/05/24

EmiliAmbiente tra le “Imprese Aperte” 2024

C’è anche EmiliAmbiente nell’edizione 2024 di “Imprese aperte”, l’iniziativa ideata per promuovere il ruolo fondamentale della cultura d’impresa all’interno del territorio da “Parma, io ci sto!”, dall’Unione Parmense degli Industriali, in collaborazione con l’ente di formazione Cisita Parma e con il patrocinio del Comune di Parma. Il progetto, giunto quest’anno alla sua quarta edizione dopo aver preso avvio durante il biennio di Parma Capitale Italiana della Cultura 2020+21, resta un’iniziativa unica nel panorama nazionale, che intende valorizzare le eccellenze imprenditoriali di Parma coinvolgendo aziende storiche e nuove realtà attraverso una serie di appuntamenti aperti alla comunità, per promuovere la cultura d’impresa e creare valore tangibile per il territorio.

Dai primi giorni di maggio le imprese partecipanti, oltre una ventina, hanno aperto le loro porte per ospitare visite guidate, eventi culturali e workshop per far entrare cittadini, turisti e studenti a contatto con le realtà produttive del territorio.

EmiliAmbiente, in particolare, sarà protagonista del secondo ciclo di appuntamenti, previsti da settembre a novembre, con  “Risorsa-acqua: dalla falda al rubinetto… e ritorno”, una visita guidata in due tappe – la centrale di captazione di Priorato, nel Comune di Fontanellato, e il depuratore di Fidenza – per scoprire con i propri occhi come l’acqua viene raccolta dalle profondità della terra, resa potabile, distribuita e infine preparata per essere reimmessa in natura senza creare danni all’ambiente.

La società – a cui è affidato il Servizio Idrico Integrato di 11 Comuni del parmense – gestisce quasi 1700 km di rete acquedottistica e fognaria, 3 centrali idropotabili e 32 impianti di depurazione, servendo quasi 45mila utenze di acquedotto e circa 40mila di utenze di depurazione. La visita sarà un’occasione di entrare in contatto con il vasto patrimonio di competenze necessario a muovere questo sistema, tanto complesso quanto essenziale: saranno infatti i tecnici dell’azienda a guidare i visitatori nel percorso, che non mancherà di toccare aspetti innovativi e zone di sperimentazione, come la creazione dei gemelli digitali delle reti e l’applicazione dell’Intelligenza Artificiale finalizzata alla loro manutenzione predittiva.

Il calendario completo delle iniziative di Imprese Aperte è disponibile sul sito web www.impreseaperte.com.
Per ulteriori informazioni è possibile scrivere a segreteria@impreseaperteparma.com.

Leggi anche

02/05/25

Fidenza: lunedì 5 maggio interruzione del Servizio in via Oberdan/Via Malpeli

EmiliAmbiente informa che, a causa di un intervento di manutenzione alla rete di acquedotto del Comune di Fidenza, nella giornata di…

Scopri di più
28/04/25

Salsomaggiore Terme: martedì 29 aprile interruzione del Servizio Idrico

EmiliAmbiente informa che, a causa di un intervento di manutenzione alla rete di acquedotto del Comune di Salsomaggiore Terme, nella giornata…

Scopri di più
23/04/25

Sabato 26/4 chiuso lo sportello di Fidenza

EmiliAmbiente informa che sabato 26 aprile lo sportello del Servizio Idrico nel Comune di Fidenza (piazza Ponzi 4) sarà chiuso. Restano attivi…

Scopri di più
18/04/25

Salsomaggiore Terme, taglio del nastro per la Casa dell'Acqua

Inaugurata a Salsomaggiore Terme la prima "Casa dell'Acqua" per l'erogazione di acqua potabile naturale e frizzante. Presenti al taglio del nastro il…

Scopri di più
14/04/25

Fidenza, via Don Sturzo: guasto all’acquedotto dovuto a intervento sui sottoservizi

EmiliAmbiente informa che nel primo pomeriggio di oggi, 14 aprile, i lavori condotti da un’azienda addetta alla posa di impianti di…

Scopri di più