Pubblicato il 09/11/22

Sissa Trecasali: insieme per una scuola senza plastica

Una borraccia per l’intera popolazione scolastica di Sissa Trecasali: un dono che è soprattutto l’invito a compiere un gesto piccolo, ma prezioso, scegliendo l’acqua del rubinetto anche fuori casa e riducendo così il consumo e lo smaltimento delle bottigliette di plastica. Martedì 8 novembre il Sindaco Nicola Bernardi, insieme all’assessore ai Servizi Educativi e all’Ambiente Sara Tonini e a Michela Derlindati, Referente Attività didattiche straordinarie e relazioni col Territorio dell’Istituto Comprensivo, ha consegnato agli alunni e al corpo docente dei plessi di Sissa, Ronco Campo Canneto e Trecasali la borraccia di acciaio inox personalizzata con i colori e il logo di EmiliAmbiente, l’azienda di gestione del servizio idrico del Comune; presente con loro la Vicepresidente della società, Raffaella Cerri, che ha spiegato il senso dell’iniziativa. “Ogni anno noi di EmiliAmbiente Spa svolgiamo più di 290 controlli sull’acqua che scorre nelle reti d’acquedotto, registrando oltre 7.000 parametri; e alle nostre analisi si sommano quelle di Ausl e Arpae. Donando la borraccia all’intera popolazione dei Comuni serviti vogliamo far riflettere sul fatto che l’acqua del rubinetto è una scelta sicura, oltre che ecologica. Riprenderemo e approfondiremo questo invito nei laboratori della Scuola dell’Acqua, in partenza a novembre: quest’anno il progetto didattico coinvolgerà più di 2.000 alunni e alunne, di cui quasi 400 qui a Sissa Trecasali”.  

Una giornata di festa, animata dagli alunni dei tre plessi con la lettura di poesie, filastrocche, messaggi di riflessione, nonché la consegna di disegni e pergamene di ringraziamento.

“Quello di EmiliAmbiente è un  gesto prezioso, e lo è ancora di più l’entusiasmo con cui il personale e i ragazzi delle nostre scuole lo hanno accolto, dimostrando che il rispetto dell’ambiente non può che essere un impegno comune”  hanno affermato il Sindaco Bernardi e l’assessore Tonini. “Per questo la giornata di oggi è l’occasione migliore per annunciare che siamo in attesa di conoscere l’esito della nostra partecipazione al bando di finanziamento promosso da Atersir (Agenzia Territoriale dell’Emilia Romagna per il Servizio Idrico e i Rifiuti) per l’installazione di fontanelle in tutte le scuole del Comune e nella sede del Municipio; sempre oggi, inoltre, è stata avviata nella mensa della scuola primaria di Sissa la distribuzione di acqua in caraffa, destinata ad essere estesa nelle prossime settimane anche a Trecasali”.

Leggi anche

13/08/25

Fidenza, dal 18/8 lavori all’acquedotto: modifiche alla viabilità

Chiusa al traffico in direzione Fidenza la rotatoria tra via Tasso, via Trieste e via Alfieri Lavori in corso sull’acquedotto…

Scopri di più
05/08/25

Scuola dell’Acqua, obiettivo eccellenza:via all’accordo tra EmiliAmbiente e il CIREA dell’Università di Parma

Università di Parma ed EmiliAmbiente SpA – gestore del Servizio Idrico per il subambito Bassa Ovest della Provincia di Parma…

Scopri di più
31/07/25

Ferragosto 2025: le chiusure agli sportelli e i canali per parlare con noi

EmiliAmbiente informa che da lunedì 11 a sabato 16 agosto gli sportelli del Servizio Idrico nei Comuni serviti resteranno chiusi,…

Scopri di più
30/07/25

Busseto: giovedì 31 luglio interruzione del servizio idrico

EmiliAmbiente informa che, a causa di un intervento di manutenzione  alla rete di acquedotto del Comune di Busseto, nella giornata…

Scopri di più
28/07/25

Qualità del Servizio: EmiliAmbiente premiata da ARERA con 905.603 euro

Oltre 900mila euro di premialità per le performance ottenute in termini di Qualità Tecnica e Contrattuale nel 2023: così l’Autorità…

Scopri di più