Pubblicato il 30/08/21

Bolletta dell’acqua: PagoPA o domiciliazione i modi migliori per pagarla

Dai primi mesi del 2021 EmiliAmbiente – come tutte le società a controllo pubblico – è tenuta  a utilizzare in via esclusiva PagoPA, il sistema di pagamenti elettronici pensato dallo Stato italiano per rendere più semplici, sicuri e trasparenti tutti i versamenti verso la Pubblica Amministrazione (*).

Puoi pagare la bolletta con PagoPA:

In tutti i questi casi basterà fornire il codice IUV – Identificativo Unico di Versamento – presente sulla fattura per ricevere immediatamente la quietanza liberatoria, cioè la certezza che la Società ha incassato il tributo.

EmiliAmbiente invita quindi tutti i cittadini a non utilizzare più il pagamento tramite bonifico.

Con PagoPA si evita infatti la mancata registrazione dei pagamenti dovuta alla scorretta trascrizione del numero di fattura o degli altri dati necessari, situazione che si traduce nell’avvio della procedura di insoluto.


L’altra modalità consigliabile per pagare la fattura è la domiciliazione bancaria

cioè il servizio che consente di addebitare direttamente il costo del Servizio Idrico sul proprio conto corrente: una scelta utile per “togliersi il pensiero” delle scadenze e pagare la bolletta senza andare in banca, in posta o allo sportello. Per attivarlo basterà rivolgersi al proprio istituto di credito portando con sé una copia dell’ultima fattura del servizio, che conterrà il codice mandato per la domiciliazione. Dopo l’attivazione si continueranno a ricevere le fatture per posta; inoltre si potrà tenere sotto controllo l’andamento dei propri consumi in ogni momento, iscrivendosi allo sportello on line di EmiliAmbiente. C’è di più: chi attiverà la domiciliazione bancaria non dovrà corrispondere il Deposito Cauzionale, che viene invece applicato a partire dalla fattura del 1° trimestre 2021 a tutte le utenze domestiche non domiciliate e non destinatarie del Bonus Idrico.

Per informazioni:
www.emiliambiente.it
servizioclienti@emiliambiente.it
Numero Verde Servizio Clienti 800 427999


(*) La piattaforma pagoPA è prevista all’articolo 5 del Codice dell’Amministrazione Digitale (CAD) di cui al D. Lgs 82/2005. Per legge sono tenute per legge ad aderire a questo sistema di pagamento (ai sensi del combinato disposto dell’art. 2, comma 2 del CAD e dell’art. 15, comma 5bis, del D.L. 179/2012) tutte le Pubbliche Amministrazioni, che devono utilizzarlo in via esclusiva dismettendo altri sistemi di pagamento in incasso (Fonte: https://pagopa-docs-faq.readthedocs.io/it/latest/index.html)

Leggi anche

28/04/25

Salsomaggiore Terme: martedì 29 aprile interruzione del Servizio Idrico

EmiliAmbiente informa che, a causa di un intervento di manutenzione alla rete di acquedotto del Comune di Salsomaggiore Terme, nella giornata…

Scopri di più
23/04/25

Sabato 26/4 chiuso lo sportello di Fidenza

EmiliAmbiente informa che sabato 26 aprile lo sportello del Servizio Idrico nel Comune di Fidenza (piazza Ponzi 4) sarà chiuso. Restano attivi…

Scopri di più
18/04/25

Salsomaggiore Terme, taglio del nastro per la Casa dell'Acqua

Inaugurata a Salsomaggiore Terme la prima "Casa dell'Acqua" per l'erogazione di acqua potabile naturale e frizzante. Presenti al taglio del nastro il…

Scopri di più
14/04/25

Fidenza, via Don Sturzo: guasto all’acquedotto dovuto a intervento sui sottoservizi

EmiliAmbiente informa che nel primo pomeriggio di oggi, 14 aprile, i lavori condotti da un’azienda addetta alla posa di impianti di…

Scopri di più
10/04/25

Fontanellato: i contatori dell’acqua diventano “smart”

Prosegue il progetto di EmiliAmbiente per l’innovazione del servizio di misurazione dei consumi idrici e l’ammodernamento del parco contatori su…

Scopri di più