Pubblicato il 28/05/19

EmiliAmbiente al Festival della Lentezza

“(…) Che il lamento del consumo taccia per sempre (…) Una comunità che usa e non getta è salva, aggiustata”.

Se questa è l’idea poetica del Festival della Lentezza 2019 EmiliAmbiente non poteva non fare la sua parte: da venerdì 14 a domenica 16 giugno la fontanella itinerante della società offrirà gratuitamente acqua refrigerata al pubblico del Festival, che è promosso dall’Associazione Comuni Virtuosi e dal Comune di Colorno.

Locandina

Un invito a diminuire la produzione di rifiuti in plastica, portando con se una borraccia o riutilizzando bottiglie già usate… e magari a farsi portavoce di questa piccola-grande rivoluzione, scattando una foto e diffondendola sui social, con il doppio hastag #Plastica? #AncheNo.

“Lo diciamo da tempo, ormai” afferma Andrea Peschiuta, Direttore Generale della società, che gestisce il Servizio Idrico Integrato del Comune di Colorno e di altri 10 Comuni del parmense. “Preferire l’acqua del rubinetto a quella minerale è una scelta non solo ecologica – in Italia in un anno impieghiamo 350 mila tonnellate di PET per la produzione di bottiglie di plastica, con l’emissione di 910 mila tonnellate di CO2 – ma anche sicura. Ogni anno, infatti, EmiliAmbiente svolge complessivamente oltre 290 controlli, sia nelle centrali di captazione (cioè nei pozzi) che una volta immessa in rete, registrando più di 7.000 parametri. Ai controlli di EmiliAmbiente si aggiungono le analisi svolte dall’Azienda Unità Sanitaria Locale di Parma (AUSL) e dall’Agenzia Regionale Prevenzione Ambiente Energia (ARPAE): il risultato è un piano di campionamento che punta a coprire temporalmente e spazialmente l’intera rete dei Comuni serviti”.

fontanella1

La fontanella di EmiliAmbiente sarà nel primo cortile della Reggia e sarà a disposizione del pubblico, gratuitamente, per l’intera durata della manifestazione. Leggi qui il programma completo del Festival, che quest’anno ha come fil rouge tematico “Il tempo che aggiusta le cose”.

Leggi anche

07/05/25

Agricoltura e risorsa-acqua tra formazione e sostenibilità: Scuola dell’Acqua al XV Congresso RENISA

EmiliAmbiente è ospite in questi giorni del XV Congresso RENISA, la Rete Nazionale degli Istituti Agrari, organizzato dall’Istituto Magnaghi Solari…

Scopri di più
02/05/25

Fidenza: lunedì 5 maggio interruzione del Servizio in via Oberdan/Via Malpeli

EmiliAmbiente informa che, a causa di un intervento di manutenzione alla rete di acquedotto del Comune di Fidenza, nella giornata di…

Scopri di più
28/04/25

Salsomaggiore Terme: martedì 29 aprile interruzione del Servizio Idrico

EmiliAmbiente informa che, a causa di un intervento di manutenzione alla rete di acquedotto del Comune di Salsomaggiore Terme, nella giornata…

Scopri di più
23/04/25

Sabato 26/4 chiuso lo sportello di Fidenza

EmiliAmbiente informa che sabato 26 aprile lo sportello del Servizio Idrico nel Comune di Fidenza (piazza Ponzi 4) sarà chiuso. Restano attivi…

Scopri di più
18/04/25

Salsomaggiore Terme, taglio del nastro per la Casa dell'Acqua

Inaugurata a Salsomaggiore Terme la prima "Casa dell'Acqua" per l'erogazione di acqua potabile naturale e frizzante. Presenti al taglio del nastro il…

Scopri di più