Gestione acqua Fidenza e Comuni della Bassa Parmense

Richiesta informazioni, suggerimenti, reclami

Per noi di EmiliAmbiente è di fondamentale importanza avere un dialogo aperto con gli utenti e mantenere la loro fiducia. Sebbene ci impegniamo ogni giorno per migliorare la qualità del servizio fornito, a volte possono verificarsi degli inconvenienti: ecco tutti i canali attraverso cui puoi segnalarceli, consentendoci di individuare la migliore soluzione ad ogni tua necessità.

💡 Per chiedere chiarimenti o informazioni: il Servizio Clienti e lo Sportello On Line

In caso di dubbi o riscontro di errori nella bolletta, se devi chiedere chiarimenti o se semplicemente vuoi fornirci un suggerimento, puoi rivolgerti al Servizio Clienti di EmiliAmbiente, al numero verde 800 427 999: il personale è a disposizione per darti informazioni o guidarti nelle procedure eventualmente necessarie.

In alternativa puoi farlo in forma scritta scrivendo a servizioclienti@emiliambiente.it oppure registrandoti al nostro Sportello On Line: è facile e veloce, leggi questo breve approfondimento per scoprire come si fa.

💡 Per inoltrare un reclamo

Se ti trovi nelle condizioni di dover inoltrare un reclamo, puoi farlo:

  • tramite lo Sportello On Line 
  • scaricando e compilando il modulo “SEGNALAZIONI, RECLAMI, RICHIESTE SCRITTE DI INFORMAZIONI E RETTIFICHE DI FATTURAZIONE” che troverai nella sezione “download” > “modulistica” > “modulistica utenze acquedotto” di questo sito, e inviandolo via mail a segnalazioni.reclami@emiliambiente.it o protocollo@pec.emiliambiente.it, via fax allo 0524 528129 o con posta ordinaria a EmiliAmbiente S.p.A. – via Gramsci 1/B – 43036 Fidenza (PR)
  • con una comunicazione scritta in formato libero (da inviare ai riferimenti specificati nel punto precedente) in cui siano presenti i seguenti elementi: nome/cognome di chi avanza il reclamo, codice fornitura, indirizzo di fornitura, indirizzo postale o recapito email, servizio a cui si riferisce il reclamo e descrizione del disservizio.

In tutti i casi di reclamo, richiesta di informazioni o richiesta di rettifica di fatturazione presentati per iscritto, secondo le modalità sopra definite, EmiliAmbiente assicura la trasparenza e la tracciabilità dell’avvenuto reclamo come da procedura interna e garantisce l’invio della risposta scritta entro massimo 30 giorni lavorativi, come specificato all’interno della Carta del Servizio.


💡 Il Servizio Conciliazione di ARERA

Se dopo aver inoltrato un reclamo scritto a EmiliAmbiente

  • hai ricevuto una risposta che ritieni insoddisfacente
  • non hai ricevuto risposta entro 50 giorni dall’invio del reclamo

puoi rivolgerti al Servizio Conciliazione di ARERA (Autorità di Regolazione per l’Energia Reti e Ambiente): un nuovo strumento di tutela degli utenti pensato per agevolare la risoluzione di eventuali controversie con il gestore del Servizio Idrico integrato evitando l’azione in sede giudiziale.

Per attivare il Servizio – che è completamente gratuito e si svolge on line, alla presenza di un conciliatore in veste di facilitatore dell’accordo, in conformità con la normativa europea sulla risoluzione alternativa delle controversie – è sufficiente che l’utente – o il suo delegato – si registri  alla Piattaforma on-line http://conciliazione.arera.it/, compilando il Modulo di domanda ed allegando i documenti richiesti.