Qualità certificata: il nostro Sistema di Gestione
EmiliAmbiente si impegna ad offrire ai cittadini un servizio caratterizzato da efficienza, efficacia e economicità, nonché a incrementare costantemente la qualità delle proprie prestazioni.
Per questo il suo Sistema di Gestione è conforme agli standard UNI EN ISO 9001.
L’adesione ai requisiti espressi dalla certificazione attesta infatti la creazione, l’applicazione e il mantenimento di un sistema gestionale e organizzativo adeguato alla normativa internazionale di riferimento, ma anche continuativamente teso al proprio miglioramento secondo obiettivi definiti, trasparenti e verificabili.
Il rilascio del riconoscimento, per il quale è necessario l’audit di un organismo accreditato, avviene su base triennale, ma è prevista la verifica della sua validità con periodicità annuale.

Anticorruzione: EmiliAmbiente verso la certificazione ISO 37001: 2016
A fine 2022 EmiliAmbiente ha avviato l’implementazione di un Sistema di gestione Anticorruzione ai sensi della Norma ISO 37001 con lo scopo di prevenire ogni tentativo di corruzione attivo e passivo e dimostrare alle parti interessate l’intenzione di perseguire i requisiti della norma anticorruzione. È stata individuata una funzione di conformità per la prevenzione della corruzione che, indipendentemente da altre responsabilità, assicuri il rispetto dei requisiti della norma ISO 37001, raggiungibile mediante la mail funzionediconformita@emiliambiente.it.
Selezionando il link sottostante puoi scaricare la Politica Aziendale Integrata per la Qualità e la Prevenzione della Corruzione, che contiene anche i principi di prevenzione della corruzione.
I lavoratori che infrangono la politica sono passibili di sanzioni disciplinari ai sensi di quanto previsto dal Sistema Disciplinare aziendale disponibile in azienda e allegato al Modello Organizzativo e Gestionale ai sensi del D. Lgs. 231/2001. Si badi che EmiliAmbiente ha la facoltà di interrompere in qualunque momento le relazioni con altri individui e organizzazioni che operano in nome e per conto della Società in caso di violazioni della politica adottata.
Chiunque può segnalare in buona fede, o sulla base di una convinzione ragionevole, eventuali fatti di corruzione tentati, presunti ed effettivi oppure qualsiasi violazione o carenza del Sistema di Gestione integrato per la prevenzione della corruzione seguendo le indicazioni del link sottostante, conformemente a quanto previsto dalla procedura aziendale PR231-WB (Whistleblowing). Le segnalazioni, che possono essere inviate anche in forma anonima, verranno trattate dai soggetti responsabili conformemente alla indicata procedura (ODV – Funzione Di Conformità – RPC) in via confidenziale in modo da proteggere l’identità di chi segnala e di altri coinvolti o menzionati nella segnalazione.
EmiliAmbiente garantisce che nessuno subisca trattamenti discriminatori per aver rifiutato di rendersi complice di atti corruttivi o per aver segnalato in buona fede il verificarsi o il possibile verificarsi di comportamenti corruttivi. Chiunque ritenga di essere vittima di una situazione di questo tipo, può segnalarla nei modi indicati al link sopra richiamato per la segnalazione dei sospetti.
Scarica o leggi: